04/11/2020 - Homes4All, startup torinese che promuove il social housing, ha lanciato una campagna di equity crowdfunding sul portale Lita, con l’obiettivo di raccogliere fino a 300 mila euro. La novità della campagna consiste nella exit semplificata a vantaggio dei piccoli investitori.
22/07/2020 - Ciò che ancora manca è la consapevolezza da parte dei consumatori, che troppo spesso si lavano la coscienza dando la colpa dei loro investimenti poco etici agli intermediari. Eppure ciascuno di noi ha l’obbligo di sapere dove sta mettendo le proprie risorse, dobbiamo sapere cosa vogliamo e adoperarci per ottenerlo. In questo modo gli attori finanziari si muoveranno di conseguenza.
05/11/2020 - «Rispondendo all'esigenza di creare un'estesa rete di investitori immobiliari con a cuore l'impatto sociale, Homes4All ha deciso di adottare uno speciale diritto di recesso a vantaggio degli investitori di piccolo taglio» e così si riduce l'illiquidità dell'equity crowdfunding
08/06/2020 - Il concorso Capraia Smart Island mette in palio gli strumenti di equity crowdfunding di Lita, per aziende che vogliano rendere la filiera più sostenibile
18/05/2020 - La piattaforma è pronta e funzionante – spiega Claudio Naviglia, imprenditore sociale e ceo di Humus – e in meno di un mese ha già ricevuto più di mille candidature da parte di persone in cerca di un lavoro regolare nel settore agricolo.
18/05/2020 - Per NaturaSì camminare accanto a HUMUS significa anche coinvolgere tutti gli attori del nostro ecosistema dai produttori, ai lavoratori fino ad arrivare ai consumatori.
8/10/2019 - L’imprenditoria può essere sociale e sostenibile ed avere un impatto positivo. Impact Now è un tour di eventi organizzato da LITA Italia che racconta proprio questo.
26/11/2019 - UniCredit Social Impact Banking affianca LITA.co Italy sponsorizzando le tappe Impact Now di Bologna (29/11) e Milano (5/12), per supportare l’innovazione sociale, la cittadinanza attiva e responsabile, l’imprenditoria a impatto positivo.
03/07/2019 - LITA.co ha raccolto 300.000 € per Music Innovation Hub, che prepara una nuova campagna da 100 mila euro. In arrivo anche quella della startup Humus, il primo Job Sharing per il settore agricolo.
08/05/2019 - Forte dell'esperienza in Francia e Belgio, LITA.co apre le operazioni in Italia forte dell’esperienza della casa madre francese sui finanziamenti alle startup che hanno un chiaro impatto sociale.
01/02/2019 - Passione, finanza, sostenibilità e ambiente: con queste poche parole si potrebbe riassumere Lita.co (ex 1001PACT), piattaforma di equity crowdfunding francese nata nel 2014 a Parigi e specializzata in impact investing. La loro sfida? Far crescere la finanza d'impatto anche in Italia coinvolgendo cittadini nel finanziamento diretto delle aziende più virtuose dal punto di vista sociale e ambientale.
02/07/2019 - Music Innovation Hub nasce a Milano presso lo spazio BASE e rappresenta la prima Impresa Sociale nel settore musicale, la prima SpA – Impresa sociale in assoluto in Italia, nonché la prima ad avviare una campagna di equity-crowdfunding sul territorio nazionale con specifici obiettivi di impatto.
09/12/2018 - La piattaforma democratizza gli investimenti in imprese ad elevato impatto sociale e ambientale. Pioniera nel settore del Crowd Impact Investing in Francia e Belgio, LITA.co comincia la sua attività in Italia, importante tappa per lo sviluppo della società a livello Europeo.
21/01/2019 - L'equity crowdfunding permette alle persone, attraverso dei portali web, di sottoscrivere aumenti di capitale sociale in PMI acquisendo a pieno titolo lo status di azionista/socio, venendo quindi coinvolto nella vita della società. LITA apre questa possibilità ai privati cittadini, che si ritrovano così al fianco degli investitori istituzionali, professionali. Ed è questo di cui parliamo quando diciamo di voler democratizzare la finanza e renderla accessibile a tutti.
26/11/2018 - L’alleanza dei soci rispecchia la visione: dare a un settore culturale importante quale la musica un modello di sostenibilità economica che incorpori intenzionalità sociale.
11/12/2018 - Arriva in Italia Lita.co la prima piattaforma di equity crowdfunding in Europa specializzata in impact investing che in tre paesi europei ha già raccolto 14 milioni di euro per 50 progetti imprenditoriali.
29-10-2020
CS - Inizia la raccolta di equity crowdfunding di Homes4All - Immobiliare sostenibile
08-06-2020
Nasce il PREMIO FINANZA SOSTENIBILE PER IL MEDITERRANEO, LA FILIERA ITTICA VERSO GLI SDG. Il Premio, nell’ambito della prima edizione di "Capraia Smart Island - Filiera Ittica Sostenibile", vuole valorizzare le imprese e i progetti imprenditoriali innovativi della filiera ittica del Mediterraneo.
13-05-2020
NaturaSì investe nella startup piemontese tramite equity crowdfunding, per una sempre maggiore sostenibilità sociale e ambientale del settore agricolo
28-04-2020
EQUITY CROWDFUNDING PER L’ECONOMIA CIRCOLARE: SEAY, la startup vicentina dei costumi prodotti dalla plastica riciclata, in crowdfunding su LITA
21-02-2020
Partnership con Oxfam Italia e Consorzio DiaMaSe: al via la Call for Projects per promuovere l'imprenditoria giovanile in Marocco
25-11-2019
UniCredit Social Impact Banking è partner del tour Impact Now a Bologna e Milano
17-09-2019
Innovazione e imprenditoria sociale, economia e finanza sostenibili: i temi del tour Impact Now 2019
02-09-2019
Impact Now, il tour su sostenibilità e impact investing, organizzato da LITA.co per la prima volta in Italia
25-06-2019
EQUITY CROWDFUNDING: 300K € per MUSIC INNOVATION HUB su LITA.co L’hub milanese per l’innovazione musicale raccoglie €300.000
01-03-2019
In crowdfunding lo spin-off dell'Università di Bologna che sfida il Silver Tsunami
12-12-2018
Arriva in Italia LITA.co, la prima piattaforma di Equity Crowdfunding che democratizza gli investimenti in imprese ad impatto sociale e ambientale
In order to democratize solidarity finance and impact investing, we organize several types of events to which you can register for free!
30-06-2022
16-03-2021
Cos'è il social housing? Come si distingue dalla tradizionale "edilizia popolare"? A quali bisogni risponde e come? Ne parleremo insieme ai nostri ospiti che ci racconteranno alcune delle esperienze più virtuose del nuovo abitare in Italia.
09-03-2021
Appuntamento con il team di Homes4All per parlare della scalabilità del business model a livello nazionale, e in particolare dell'arrivo di Homes4All a Genova, e per rispondere alle domande degli investitori e raccontare l'impatto generato finora.
25-02-2021
Dialogo con Telefono Rosa, Homes4All e Torino Città per le donne, sui percorsi di accompagnamento delle donne che escono da situazioni di violenza domestica e di emergenza abitativa. Un percorso di ricostruzione è possibile: dall’emergenza all’autonomia, economica e abitativa.
11-02-2021
Appuntamento Q&A con il team di Homes4All per rispondere alle domande degli investitori e raccontare l'impatto generato finora.
01-12-2020
Secondo appuntamento Q&A con il team di Homes4All per rispondere alle domande degli investitori.
24-11-2020
Primo appuntamento Q&A con il team di Homes4All per rispondere alle domande degli investitori.
27-10-2020
20-10-2020
Whether for more information or to request an interview / report, do not hesitate to contact us!
Enter your email address to receive instructions to reset your password