Equity
Investitore professionaleIn attesa di investitore professionale 5%
Obiettivo minimo: € 150.000
Obiettivo massimo: € 200.000
7 investimenti raccolti: € 36.100,00
7 investimenti pagati: € 36.100,00
Dati aggiornati: 23/02/2022
Termine campagna: 04 Marzo 2022
CittàGiardinoInsieme: il progetto “Plug&Grow” per un Paese a prova di futuro. CittàGiardinoInsieme rigenera le nostre città, a partire dalle piazze, con progetti personalizzati e rispettosi delle identità locali. Valorizza il verde, così importante per la qualità della vita. Offre opportunità di inclusione alle persone fragili, facendo rete tra Aziende, Pubblica Amministrazione, Imprese Sociali e Cittadini. CittàGiardinoInsieme è un format i.e.s. - Italian Enablers of Sustainability.
i.e.s. SpA è la prima piattaforma italiana di consulenza strategica e operativa che permette a Imprese, Pubblica Amministrazione e Persone di godere subito dei vantaggi di scelte e comportamenti allineati agli obiettivi dell’Agenda 2030 e ai criteri finanziari ESG.
La sfida per i.e.s. è supportare le aziende e la PA a superare la logica del “greenwashing” con progetti capaci di generare impatto positivo dal punto di vista sociale e ambientale, di contribuire al raggiungimento degli obiettivi comuni di sostenibilità e focalizzare la propria attenzione sulle attività legate all’investimento responsabile. Il mercato deve fornire alle aziende gli strumenti necessari per rendere appetibili e disponibili gli investimenti sostenibili. Grazie all’esperienza maturata dai suoi fondatori nell’ambito della consulenza strategica, i.e.s. ha creato un format, concreto e in linea con l’Agenda 2030, per creare un connubio tra pubblico e privato: CittàGiardinoInsieme.
CittàGiardinoInsieme è il primo format di i.e.s. studiato per rendere le città italiane a prova di futuro, grazie alla cooperazione di aziende private e PA verso l’obiettivo comune di una “sostenibilità forte”, sottolineato con forza dai tre elementi costitutivi del progetto:
- Insieme: Pubblica Amministrazione, Imprese e Sociale collaborano;
- Giardino: centralità del verde per la qualità della vita, anche al di là della piazza;
- Città: ruolo fondamentale della comunità e valorizzazione delle attività economiche.
CittàGiardinoInsieme unisce due mondi, il pubblico e il privato, attraverso la creazione di un processo virtuoso e replicabile che consente di curare e valorizzare il verde cittadino favorendo l’integrazione di persone fragili nel mondo del lavoro. CittàGiardinoInsieme rappresenta uno strumento concreto per fornire formazione, occupazione e, quindi, integrazione.
L’esperienza del format CittàGiardinoInsieme ha consentito la rigenerazione di 13 piazze a Milano, attraverso più di 20.000 metri quadrati di verde urbano rigenerato, 234 piante ad alto fusto seminate, 100 piante in fase di piantumazione e 22.205 arbusti e piante di 40 specie diverse. In ambito sociale, sono state coinvolte più di 25 persone per 4.000 ore lavorate nel 2020.
I capitali raccolti con questa campagna di equity crowdfunding consentiranno di avviare la rigenerazione di 5 aree verdi in diverse città d’Italia, di sviluppare la piattaforma Web Based per consentire la condivisione dei risultati e la tracciabilità dei progetti, e infine di implementare le prime campagne di marketing. La società si doterà di una piattaforma e-commerce che renderà l’interazione tra i clienti e i.e.s. semplice e veloce e si appoggerà a marketplace qualificati che supporteranno il processo di vendita mediante l’apertura di un nuovo canale, con l’obiettivo di arrivare ad essere tra i leader del mercato della sostenibilità.
Investire in i.e.s. significa abilitarsi e abilitare aziende e amministrazioni pubbliche e godere subito di scelte e azioni concrete allineate all’Agenda 2030; e contribuire alla creazione e alla condivisione di spazi più belli e curati per i cittadini, oltre a dare lavoro e dare una nuova opportunità a persone fragili; investire in i.e.s. significa credere che si possa fare la differenza in modo trasparente e virtuoso in linea con gli SDG dell’Agenda 2030.
IES spa - Investor pitch
IES spa - Business plan
IES spa - Documento informativo
IES spa - CV soci e team
IES spa - Delibera aumento di capitale
IES spa - Verbale di assemblea - trasformazione da Srl a Spa
IES spa - Atto costitutivo
IES spa - Statuto
IES spa - Visura
Motivazioni per investire:
Rischi connessi all'investimento:
Equity
Investitore professionaleIn attesa di investitore professionale 5%