1 . INFORMAZIONI SUL GESTORE
Il portale per la raccolta di capitali di rischio on-line https://it.lita.co (in seguito anche il “Portale”) è gestito dalla società di diritto italiano 1001PACT ITALY S.r.l. (in seguito anche il “Gestore”, o “1001Pact”), capitale sociale di Euro 10.000 interamente versato, partita IVA 11754980016, sede legale in Via Andrea Doria n.15, 10123 Torino (TO) numero REA TO-1238610 e sede operativa in Via Filippo Sassetti 32, 20124 Milano (MI) numero REA MI-2514131.
1001Pact è iscritta al n. 28 della sezione ordinaria del Registro dei portali on-line per la raccolta di capitale di rischio tenuto dalla Consob, come da delibera Consob n. 20462 del 30/05/2018.
2. CONTATTI
Il numero di telefono di 1001Pact è il seguente [phone number] mentre il recapito di posta elettronica è supporto@lita.co. Il nostro team è inoltre disponibile attraverso un canale di comunicazione istantanea [chat].
3. SOGGETTI CHE DETENGONO IL CONTROLLO
1001Pact ITALY S.r.l. è controllata di diritto dalla società francese 1001PACT Société par Actions Simplifiée, holding del gruppo LITA, con una quota del capitale sociale pari al 90%.
4 . SOGGETTI CHE ESERCITANO LA FUNZIONE DI DIREZIONE, AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO
1001Pact è amministrata da Eva Sadoun, amministratore unico. Il Gestore non ha provveduto, per il momento, alla nomina di un organo di controllo. Ulteriori informazioni relative al team di 1001Pact sono contenute nella pagina team.
5. ASSICURAZIONE A COPERTURA DELLA RESPONSABILITA' PROFESSIONALE
In data 12/07/2018 1001Pact ha stipulato con la compagnia di assicurazioni XL CATLIN un’assicurazione della responsabilità per i danni derivanti ai clienti dall’esercizio dell’attività professionale che prevede:
(i) per ciascuna richiesta di indennizzo una copertura di Euro 20.000;
(ii) per l’importo totale delle richieste di indennizzo, una copertura totale di Euro 1.000.000 all’anno.
6 . DATA DI INIZIO DELL'ATTIVITA'
La data di inizio dell’attività di gestore del Portale da parte di 1001Pact è il 31/05/2018.
7 . PROVVEDIMENTI SANZIONATORI A CARICO DEL GESTORE
Non sono stati emessi provvedimenti sanzionatori di alcun tipo a carico di 1001Pact relativamente alla gestione del Portale.
8 . OBBLIGHI DEL GESTORE
Il gestore:
1. opera con diligenza, correttezza e trasparenza, evitando che gli eventuali conflitti di interesse che potrebbero insorgere nello svolgimento dell’attività di gestione di portali incidano negativamente sugli interessi degli investitori e degli offerenti e assicurando la parità di trattamento dei destinatari delle offerte che si trovino in identiche condizioni;
2. rende disponibili agli investitori, in maniera dettagliata, corretta, chiara, non fuorviante e senza omissioni, tutte le informazioni riguardanti l’offerta che sono fornite dall’offerente affinché gli stessi possano ragionevolmente e compiutamente comprendere la natura dell’investimento, il tipo di strumenti finanziari offerti e i rischi ad essi connessi e prendere le decisioni in materia di investimenti in modo consapevole;
3. richiama l’attenzione degli investitori diversi dagli investitori professionali sull’opportunità che gli investimenti in attività finanziaria ad alto rischio siano adeguatamente rapportati alle proprie disponibilità finanziarie. Il gestore non diffonde notizie che siano non coerenti con le informazioni pubblicate sul portale e si astiene dal formulare raccomandazioni riguardanti gli strumenti finanziari oggetto delle singole offerte atte ad influenzare l’andamento delle adesioni alle medesime;
4. assicura che le informazioni fornite tramite il portale siano aggiornate, accessibili almeno per i dodici mesi successivi alla chiusura delle offerte e rese disponibili agli interessati che ne facciano richiesta per un periodo di cinque anni dalla data di chiusura dell’offerta;
5. assicura agli investitori diversi dagli investitori professionali il diritto di recedere dall’ordine di adesione, senza alcuna spesa, tramite comunicazione rivolta al gestore medesimo, entro sette giorni decorrenti dalla data dell’ordine;
6. verifica, per ogni ordine di adesione alle offerte ricevuto, che il cliente abbia il livello di esperienza e conoscenza necessario per comprendere le caratteristiche essenziali e i rischi che l’investimento comporta, sulla base delle informazioni fornite ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b).
Tali informazioni fanno riferimento almeno:
(i) ai tipi di servizi, operazioni, effettuate anche tramite portali on-line, e strumenti finanziari con i quali l’investitore ha dimestichezza;
(ii) alla natura, al volume e alla frequenza delle operazioni, effettuate anche tramite portali on-line, su strumenti finanziari, realizzate dall’investitore e al periodo durante il quale queste operazioni sono state eseguite;
(iii) al livello di istruzione, alla professione, o se rilevante, alla precedente professione dell’investitore.