Lo sentiamo e leggiamo sempre più spesso: investire in maniera sostenibile paga.
Non solo, l'Europa si attesta leader per gli investimenti ESG e i prodotti d'investimento responsabili crescono in numero.
Certo, la qualità è importante e il mercato soffre il timore degli investitori che si tratti di prodotti green-washing (o, per gli investimenti a impatto, impact washing), ma l'aumento di tali prodotti e la conversione sostenibile di molti fondi fanno ben sperare per il futuro.
Gli investimenti sostenibili si confermano resilienti e immuni agli scossoni dei mercati: consulenti finanziari e una promettente quota di investitori lo hanno compreso e li inseriscono sempre più nelle proprie strategie di investimento.
Una strategia vantaggiosa, ma anche un'opportunità enorme per ridurre le disuguaglianze e contribuire allo sviluppo sostenibile. Soprattutto nei contesti caratterizzati da svantaggio economico e per quelle aree di intervento particolarmente delicate e urgenti, come la transizione green e la progettazione di città più inclusive.