La campagna di Equity Crowdfunding di HUMUS su LITA.co si è conclusa il 23 luglio a quota 80.000 Euro e vede tra gli investitori NaturaSì, Altromercato e SIT-Social Innovation Teams.
La missione di HUMUS - contrastare l’irregolarità del lavoro in agricoltura e le derive del caporalato - ora ha alleanze ancor più solide e forza maggiore.
In 7 mesi di campagna la startup piemontese HUMUS ha raggiunto grandi traguardi, in termini di raccolta equity (chiudendo poco distante dall’obiettivo massimo, 100K Euro) e di sviluppo commerciale (acquisendo nuove aziende agricole e stipulando importanti partnership).
Non solo è stata raccolta una somma che consentirà di raggiungere risultati importanti ma la campagna di Equity Crowdfunding ha riscosso l’interesse di realtà di grande rilievo nazionale, attente all'impatto sociale e ambientale e impegnate da anni verso un cambiamento sostenibile.
Consapevole che certe sfide non si vincono da soli, il team di HUMUS opera creando connessioni e sinergie con chi da anni si batte per la dignità del lavoro e un'agricoltura sostenibile, informando e contribuendo a costruire una cultura del consumo responsabile. E la campagna di Equity Crowdfunding appena conclusa porta i 3 membri del team ancora più vicini al loro obiettivo grazie alla possibilità di collaborare con realtà a forte impatto sociale e ambientale come NaturaSì, Altromercato e SIT-Social Innovation Teams.
Potrebbe interessarti anche:
Il purpose e il denaro con l'intenzione: intervista podcast a Fausto Jori, AD NaturaSì