Fare impresa? Rome wasn't built in a day

Quali sono i fattori per costruire qualcosa di complesso e di valore?

11 maggio 2023

Mercati finanziari senza etica: quali sono i rischi? Intervista a Eva Sadoun

L'opacità della finanza è volta a renderla difficile da comprendere per la maggior parte delle persone

07 aprile 2023

Serie di Webinar “Andare oltre il sogno: consigli pratici per fare impresa in Italia”

Webinar con consigli pratici per chi ha un'idea e non sa come realizzarla, ad "andare oltre il sogno" e avviare al meglio il proprio progetto impre...

05 aprile 2023

A sostegno dell'imprenditoria femminile: LITA per "Con ME al centro", percorso di formazione gratuita

L'iniziativa si chiama “Con ME al centro”: insieme a UniCredit e più di 60 altri partner sosterremo le donne che vogliono reinserirsi nel mondo del...

23 giugno 2022

Crowdfunding per il social housing e l'efficientamento energetico

Equity Real Estate, Efficientamento energetico, Comunità energetiche e Social Housing: i quattro paradigmi del crowdfunding energetico - intervento...

07 giugno 2022

Startup: il ruolo delle donne può fare la differenza

Perché ci sono così poche donne alla guida di startup? Che cosa possiamo fare per sostenere l’imprenditoria al femminile?

12 aprile 2022

Ogni piccola azione conta ma riciclare non è sufficiente

Scopriamo insieme la regola delle 5 R e perché riciclare non basta

18 marzo 2022

Com'è nata IES: intervista al fondatore Riccardo Belli

Origine, percorso e sviluppi futuri di IES, la società benefit che vuole rendere più efficiente la collaborazione pubblico/privato per la sostenibi...

08 febbraio 2022

Natale sostenibile: si può fare!

Natale: il periodo più bello dell’anno o la festa più consumistica? Soluzioni facili per un albero di Natale e regali sostenibili ed etici

17 dicembre 2021

Green Friday: verso un consumo responsabile

Piccola guida agli acquisti responsabili contro il consumismo del Black Friday

23 novembre 2021

[Lab per imprenditori] Buyer personas: cosa sono e come usarle

Laboratorio con presentazione di un caso concreto per capire le buyer personas. Strumento e metodologia per definire (e ridefinire) i propri client...

28 luglio 2021

Come finanziare una startup, tra negoziazione e contrattualistica

Contrattualistica e negoziazione per reperire i fondi per una startup

13 luglio 2021

Finanza a impatto: un mercato in crescita

Anche grazie al crowdinvesting, gli investimenti a impatto vengono sempre più riconosciuti come un trend che sta già cambiando il mondo

16 giugno 2021

Buone notizie dal team di Homes4All

Overfunding per la startup torinese per gli investimenti immobiliari sostenibili

14 giugno 2021

Earth Day: fondamentale il ruolo di finanza e imprese per il raggiungimento degli SDG

Earth Day: l'economia e la finanza hanno il potere di trasformare la società e il suo rapporto con la natura: è quindi essenziale concentrarci sull...

22 aprile 2021

I risparmi e gli investimenti sostenibili, come risponderemo alla doppia emergenza

Una chiamata al risveglio della coscienza collettiva: come risponderemo alla doppia emergenza globale, sanitaria e ambientale

16 aprile 2021

Il capitale ha un genere?

Gender gap nel mondo finanziario (e non solo). Quali meccanismi sono all'origine di queste disuguaglianze e quali faranno sì che questa situazione ...

15 aprile 2021

Hacking The City - Design a Circular future: un'occasione per progettare la città circolare del futuro

Il primo hackathon italiano sull’economia circolare è organizzato da Tondo e dal Circular Economy Lab

14 aprile 2021

Homes4All, esempio virtuoso di impact economy

L'impatto sociale generato da Homes4All e il contribuito verso città più inclusive e sostenibili

06 aprile 2021

Il salto evolutivo verso scelte e comportamenti più responsabili

Cosa succederebbe alle tue finanze se guadagnassi 50K € l’anno e ne spendessi 100K €? Sarebbe un comportamento poco responsabile, che sicuramente n...

26 marzo 2021

Appuntamento con Humus Job: "Fare rete per un'agricoltura sostenibile"

Save the date - Evento a cura di Humus Job

16 marzo 2021

L'innovazione e l'imprenditorialità promosse da Lazio Innova: intervista a Luigi Campitelli

Intervista a Luigi Campitelli sulle attività di Lazio Innova, il programma di accelerazione Boost Your Ideas e gli investimenti Fare Venture per le...

09 marzo 2021

SDG 5 “Parità di genere”

Obiettivo 5: Raggiungere la parità di genere e l'empowerment di tutte le donne e le ragazze - Agenda 2030, Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile

24 febbraio 2021

Il ruolo dei piccoli centri per l’innovazione diffusa

Ethic Solution e Co-Start Villa Garagnani, l'incubatore del Comune di Zola Predosa, nuovo partner di LITA - Consulenze social-oriented e radicament...

10 febbraio 2021

Ex CEO di Greenpeace prende le redini di LITA Belgio

Dopo più di vent’anni nel settore bancario e due anni in Greenpeace, Vincent de Brouwer dirigerà lo sviluppo di LITA. “In LITA.co, trovo il meglio ...

08 febbraio 2021

L'innovazione raccontata da Start Me Up

Un nuovo partner per LITA Italia: Intervista a Fabio Bruno di Start Me Up, il podcast che racconta l’innovazione tecnologica, sociale e culturale a...

03 febbraio 2021

Tra purpose e innovazione sociale, le opportunità dell’impact

Nuova partnership! Intervista a Laura Orestano, CEO di SocialFare

02 febbraio 2021

Social Innovation Campus 2021: innovazione sociale e social tech per la ripartenza

LITA Italia tra i Content Partner dell'iniziativa promossa da Fondazione Triulza. 3 e 4 febbraio, in streaming, dal polo MIND Milano Innovation Dis...

07 gennaio 2021

Webinar "L'ABC della finanza di impatto" | Save the date 10 dicembre

La finanza a impatto coinvolge tutti: imprese, investitori, istituzioni e cittadini. Ne parleremo con...

26 novembre 2020

SDG 12 “Consumo e produzione responsabili”

Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo - Agenda 2030, Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile

25 novembre 2020

Investimenti strategici e raccolta di capitali: le opportunità dell'equity crowdfunding | Save the date 3 dicembre

3/12/2020 - Webinar con Start Cube e StarsUp sull'equity crowdfunding a impatto sociale

24 novembre 2020

Il Presidente Mario Montalcini racconta Homes4All

Intervista al Presidente di Homes4All, startup innovativa e società Benefit per l'housing sociale che offre un'opportunità di investimento nell'imm...

23 novembre 2020

Save the date | Webinar sull'equity crowdfunding, con Murate Idea Park

Webinar con Murate Idea Park: 25 novembre, online - per imprenditori e aspiranti tali che vogliano conoscere meglio il crowdfunding

18 novembre 2020

Investor day: incontra il team di Homes4All

Due appuntamenti online per conoscere il team di Homes4All, la startup e società Benefit torinese per il social housing e la rigenerazione urbana

16 novembre 2020

SDG 11 “Città e comunità sostenibili”

Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, resilienti e sostenibili - Agenda 2030, Obiettivi per lo Sviluppo Sosten...

16 novembre 2020

SDG 4 “Istruzione di qualità, equa e inclusiva”

Obiettivo 4: Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva - Agenda 2030, Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile

15 novembre 2020

Cos'è il Fondo per l’innovazione sociale?

Il Fondo per l’innovazione sociale è un fondo, istituito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, per potenziare l’innovazione sociale

13 novembre 2020

SDG 3 “Salute e benessere”

Obiettivo 3: Salute e benessere per tutti e per tutte le età - Agenda 2030, Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile

12 novembre 2020

Investing for impact – la guida aggiornata di EVPA

EVPA ha lanciato il nuovo Investing for Impact Toolkit, una guida pratica per gli investitori impact

12 novembre 2020

SDG 2 “No hunger”

Obiettivo 2: Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare l’alimentazione e promuovere l’agricoltura sostenibile - Agenda ...

11 novembre 2020

Homes4All per lo sviluppo sostenibile

Per risolvere il problema dell’emergenza abitativa, Homes4All genera impatto positivo su più livelli, contribuendo a 5 Obiettivi per lo Sviluppo So...

10 novembre 2020

Il crowdfunding immobiliare a braccetto con l’impatto sociale

Per contrastare l'illiquidità dell'equity crowdfunding, Homes4All ha deciso di adottare uno speciale diritto di recesso a vantaggio degli...

04 novembre 2020

SDG 1 “Povertà ZERO”

Obiettivo 1: Porre fine ad ogni forma di povertà nel mondo - Agenda 2030, Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile

23 ottobre 2020

Cosa sono e a cosa servono gli SDG?

A cosa servono i 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile?

20 ottobre 2020

Tondo presenta "Innovation Call" per l'economia circolare

Ancora aperte le candidature all'Innovation Call di Tondo. Invito all'evento "Re-think Circular Economy Forum"

19 ottobre 2020

it's campus: acceleratore e hub per l'open innovation e l'internazionalizzazione

I fattori di successo dell'acceleratore tra Monza e Londra. Intervista al fondatore, Claudio Colombo

16 ottobre 2020

Equity crowdfunding, le piattaforme non sono tutte uguali

Milano Finanza Digital Week 2020: 6 piattaforme crowdfunding italiane raccontano i trend del settore e le peculiarità dei progetti finanziati

01 ottobre 2020

Pillole di Impact Investing per il Mese dell'Educazione Finanziaria | Save the date

Ottobre: mese dedicato all'accrescimento delle conoscenze dei cittadini in materia di finanza, risparmio e previdenza

30 settembre 2020

Imprenditorialità sociale ed impact investing. Casi concreti e focus sulle pari opportunità

Festival dello Sviluppo Sostenibile, Parma 2020: imprenditoria sociale, innovazione urbana e pari opportunità

28 settembre 2020

Premiata l'innovazione sostenibile nella filiera ittica del Mediterraneo

Terzo e ultimo appuntamento di Capraia Smart Island si è aperto coi saluti della Ministra Teresa Bellanova

24 settembre 2020

Cinque anni di Agenda 2030 e SDG: a che punto siamo?

Un’Agenda condivisa per il futuro di tutti. La tecnologia per sensibilizzare i cittadini e adottare stili di vita sostenibili

23 settembre 2020

Cos’è la Rigenerazione Urbana: riqualificazione e re-purposing dei luoghi

Dall’iniziativa pubblica alla creazione di ecosistemi virtuosi

22 settembre 2020

"Se il mondo dell'economia sostenibile non lavora insieme..."

L’attivismo degli imprenditori sociali e l'economia del futuro. Intervista a Eva Sadoun

21 settembre 2020

Lotta al riscaldamento globale: l'accordo di Parigi

Finanza per il clima e azioni glocal - Storia della lotta al riscaldamento globale: Accordo di Parigi è un "punto di svolta per il mondo” ma non il...

18 settembre 2020

“Dal dire al fare”: un ciclo di incontri sull’impact investing | Save the date

Dal 14 settembre 2020, un ciclo di cinque webinar su presente e futuro della finanza di impatto, attraverso il racconto diretto dei protagonisti

10 settembre 2020

CAPRAIA SMART ISLAND – FILIERA ITTICA SOSTENIBILE | Save the date: 10, 17 e 24 settembre

Tre appuntamenti webinar e il lancio dell’Atlante delle buone pratiche per promuovere l’innovazione e la sostenibilità del settore ittico

09 settembre 2020

Buone notizie dal mondo degli investimenti responsabili

Investimenti sostenibili, resilienti e redditizi. Consulenti finanziari e investitori li scelgono sempre più

04 agosto 2020

Sostenibilità e contratti equi in agricoltura, 80K euro raccolti da Humus su LITA

La mission di HUMUS - contrastare l’irregolarità del lavoro in agricoltura e le derive del caporalato - ora ha alleanze ancor più solide e forza ma...

27 luglio 2020

Premio Innovazione - Filiera Ittica Sostenibile: il programma della premiazione Capraia Smart Island

Prorogato il termine per le candidature al “Premio Innovazione - Filiera Ittica Sostenibile”

20 luglio 2020

Equity Crowdfunding: un’opportunità per startup e PMI

Webinar alla scoperta dell'equity crowdfunding per Startup e PMI organizzato da Trentino Sviluppo, con LITA, Stars UP, We Are Starting

17 luglio 2020

Il social impact al Festival Ecofuturo e del Crowdfunding 2020

Save the date | Focus di Ecofuturo sul crowdfunding e l'impatto sociale, appuntamento al 18 luglio

15 luglio 2020

“Il cambiamento che vogliamo vedere nel mondo non è solo possibile, ma esiste già”

Il commercio equo e solidale è un modello possibile, applicabile e replicabile, che tutela le persone e il pianeta

14 luglio 2020

Humus verso il secondo traguardo

Fiduciosi e orgogliosi di poter continuare a portare avanti il nostro progetto insieme a realtà così grandi e attente all'impatto sociale e ambientale

07 luglio 2020

Anche SIT - Social Innovation Teams investe in Humus

Dopo NaturaSì e Altromercato, anche SIT Social Innovation Teams conferma il suo interesse in Humus investendo nella campagna di equity crowdfunding...

25 giugno 2020

Il Purpose e il denaro con l’intenzione

Intervista a Fausto Jori, AD di NaturaSì, tra saggezza economica, consapevolezza e libertà del consumatore

25 giugno 2020

Strumenti di finanza alternativa per l’innovazione sociale

Un webinar organizzato da Co-Start Villa Garagnani, incubatore d’impresa e spazio di coworking del Comune di Zola Predosa (Bologna)

18 giugno 2020

L'ecosistema dell'innovazione pugliese e il valore dei buoni compagni di viaggio

Al Sud c’è molto fermento e l’innovazione sta incidendo sia sul nuovo modo di fare formazione che sul nuovo modo di fare impresa. Tutto questo ferm...

11 giugno 2020

Premio Finanza Sostenibile per il Mediterraneo - La filiera ittica verso gli SDG

Finanza sostenibile: un premio per una filiera ittica più sostenibile nel Mediterraneo

08 giugno 2020

Giornata Mondiale dell'Ambiente 2020: Time #ForNature!

Il tema della Giornata Mondiale dell'Ambiente 2020 e gli eventi in Italia

05 giugno 2020

L’impegno di LITA per l’economia circolare

Produzione e consumi non sono sostenibili. Per cambiarli siamo tutti chiamati a compiere delle scelte

27 maggio 2020

Come dichiarare gli investimenti equity

Guida sintetica su come e quando si dichiarano gli investimenti tramite equity crowdfunding

25 maggio 2020

LITA ospite di "Cosa c’è di buono"

La settimana scorsa la nostra marketing manager, Sonia Gennaro, è stata ospite di Lucia Schillaci, Radio InBlu

24 maggio 2020

Incentivi fiscali per investimenti in startup e PMI: davvero dal 30% al 50%?

Il Decreto Rilancio conferma la volontà del legislatore di sostenere e rafforzare l’ecosistema dell’innovazione italiana

24 maggio 2020

Cosa succederebbe all’economia italiana se le startup sparissero?

Investitori per il futuro: la mappatura degli investitori attivi durante il COVID-19

14 maggio 2020

NaturaSì investe in Humus tramite equity crowdfunding

Per una sempre maggiore sostenibilità sociale e ambientale del settore agricolo

13 maggio 2020

Pitch sul Sofà: l'investor day dal divano di casa tua

Save the date: 18 maggio 2020 | L'evento dedicato alle startup in fundraising su LITA

12 maggio 2020

Coronavirus: gli investimenti responsabili salvano la partita

Sul mercato azionario, le aziende che hanno buone pratiche sociali e ambientali stanno facendo meglio di altre durante la crisi del Covid-19

04 maggio 2020

Come dall’Humus si genera nuova vita, dall’agricoltura si può generare cambiamento

Lavoratori, produttori e consumatori insieme: Humus lancia ufficialmente la piattaforma per un lavoro più equo in agricoltura

30 aprile 2020

In fundraising su LITA, la startup vicentina SEAY, per una moda più sostenibile e circolare

La campagna di equity crowdfunding della startup vicentina: per una moda più sostenibile e circolare

28 aprile 2020

La finanza sostenibile per l'economia del futuro

Senza finanza sostenibile, senza investimenti che prendano in considerazione i criteri ESG e l'impatto ambientale e sociale, non può realizzarsi l...

26 aprile 2020

Il modello RE3 di SEAY: l'economia circolare per una moda sostenibile

Il modello RE3 e l’impatto ambientale positivo del progetto SEAY: RE-use, RE-sell, RE-generate

22 aprile 2020

È tempo di scommettere su aziende che perseguono il bene comune

Tempi duri per il risparmio e gli investimenti ma bisogna guardare al lungo periodo

15 aprile 2020

Gli investimenti in economia reale

Cosa sono i settori ciclici, quelli anti-ciclici (o difensivi) e perché in LITA consigliamo gli investimenti in economia reale

09 aprile 2020

Perché bisogna aggiornare il questionario MiFID?

Alcuni investitori della community di LITA ci hanno chiesto perché bisogna ripetere il questionario MiFID ogni anno. Ecco la motivazione

07 aprile 2020

Il piano d'azione europeo e il rapporto sull'economia circolare in Italia

Il Circular Economy Action Plan adottato dalla Commissione Europea e il rapporto sull'economia circolare in Italia

02 aprile 2020

Call for Italy: Innovare per ripartire

L'intento della Call for Italy è contribuire a salvaguardare e potenziare la competitività di startup, PMI, grandi imprese ed enti di terzo settore.

01 aprile 2020

Call for Projects del Consorzio DiaMaSe

Prorogato al 10 luglio il termine ultimo per candidare la propria impresa al bando di Oxfam Italia e del Consorzio DiaMaSe

30 marzo 2020

World Water Day: 11 comportamenti virtuosi per rispettare questa risorsa preziosa

L'acqua è un bene prezioso, ma a volte lo dimentichiamo perché nelle nostre case sembra un bene infinito. Ecco 11 consigli per contribuire all'Obie...

21 marzo 2020

La vera CSR va oltre i "doveri"

Da Armani a Springo: la responsabilità sociale delle aziende ai tempi del coronavirus

19 marzo 2020

Abbigliamento sostenibile: intervista ai fondatori di SEAY - SOSEATY Collective

Alberto e Simone spiegano il modello RE3: beachwear sostenibile dai filati certificati alla distribuzione carbon-neutral

19 marzo 2020

Lettera aperta agli imprenditori a impatto positivo

Eva Sadoun, Presidente e co-founder di LITA, scrive agli imprenditori a impatto positivo.

17 marzo 2020

Caporalato: analisi di un fenomeno socio-economico insostenibile

Il Piano 2020-2022 costituisce un ulteriore passo in avanti nel lungo percorso di lotta allo sfruttamento dei lavoratori nei campi

16 marzo 2020

I vantaggi e gli svantaggi dell'equity crowdfunding per l'imprenditore

Come funziona e quali aspetti prendere in considerazione prima di lanciare una campagna di raccolta fondi online

12 marzo 2020

Quattro consigli di lettura, per resistere

Il Financial Times ricorda che «il panico si diffonde molto più velocemente di qualsiasi pandemia. E nulla aggredisce il legame sociale e l'economi...

09 marzo 2020

Generation Equality: essere femministi non è (solo) roba da femmine

12 piccole azioni quotidiane, consigliate da UN Women, per l'inclusione e l'eguaglianza

07 marzo 2020

Seconda tappa del tour Impact Now, alla Città dell'Altra Economia di Roma

Insieme a Open Impact, John Cabot University, BNL, Ashoka e Oltre Open Innovation Hub per parlare di economia e finanza a impatto

06 marzo 2020

Piano triennale 2020-2022: dieci azioni concrete contro il caporalato

Misure per migliorare le condizioni di lavoro dei lavoratori stagionali e promozione di servizi per l'incontro tra domanda e offerta di lavoro agri...

06 marzo 2020

Investitori si nasce o si diventa?

Aspiranti business angel a scuola di investimenti

05 marzo 2020

Impact Now Catania: il racconto della prima tappa del tour 2019

A Catania è intervenuto Rosario Faraci, Professore ordinario di Economia e Gestione delle Imprese presso l’Università degli Studi di Catania

05 marzo 2020

Tre racconti di fallimento per "FAIL! Inspiring Resilience"

Il fallimento come occasione di crescita, apprendimento e ispirazione: le testimonianze di tre imprenditori a Impact Now

25 febbraio 2020

L’equity crowdfunding al servizio della comunità marocchina in Italia

Al via la Call for Projects DiaMaSe 2020, in partnership con Oxfam Italia e il Consorzio DiaMaSe

19 febbraio 2020

Democratizzazione dell’Impact Investing: tra i trend da tenere d’occhio nel 2020 secondo Bloomberg

La democratizzazione dell'impact investing è l'obiettivo di LITA dalla sua nascita. Per Bloomberg un trend in crescita

01 febbraio 2020

Cos'è l'equity crowdfunding e com'è regolamentato in Italia

L’Italia è stato il primo paese in Europa ad aver regolamentato l’equity crowdfunding con una normativa specifica presentata dalla Consob

29 gennaio 2020

Chi può avviare una campagna equity crowdfunding?

Ecco le tipologie di imprenditori che possono avviare campagne di equity crowdfunding

23 gennaio 2020

European Crowdfunding Network a Impact Now Bologna

Workshop sul crowdfunding in Italia e in Europa

25 novembre 2019

Sociale, nuovi paradigmi della raccolta fondi

La raccolta fondi per il sociale cambia forma: dalle donazioni all'impact investing

29 settembre 2019

Cresce la comunità impact italiana

Economia e investimenti impact come strumenti per fare "buon" business

20 settembre 2019

Eva Sadoun: per lei la finanza sostenibile non ha segreti

I cittadini erano alla ricerca di investimenti che avessero un significato e volevano trovare opportunità d’investimento che si avvicinassero ai lo...

19 settembre 2019

Com’è nato il sogno di Humus: la manodopera condivisa che ridona dignità al lavoro

A marzo hanno fondato Humus, il primo servizio di Job Sharing Agricolo che vuole eliminare il lavoro nero

04 settembre 2019

Come votare e manifestare interesse per i progetti in pre-fundraising

I progetti su LITA.co, prima della raccolta crowdfunding, raccolgono l’interesse della community di LITA.co e della loro rete di contatti. Ecco com...

20 agosto 2019

BIFF – Il Cinema a Milano è ad alto impatto sociale

Un punto d’incontro, d’intrattenimento e di riflessione, per offrire un’alternativa, piantare un nuovo seme nel cemento delle periferie, creare imp...

09 agosto 2019

Impact Investing: è già mainstream?

Abbiamo raccolto per te 5 letture sull'impact investing, che ti aiuteranno a far chiarezza sugli investimenti impact, in crescita e in continua evo...

06 agosto 2019

Pianeta Terra, abbiamo finito il budget

Abbiamo esaurito le risorse naturali prodotte in un anno dal nostro pianeta. Dobbiamo spostare in avanti l'Earth Overshoot Day: #MoveTheDay

29 luglio 2019

Impact Now: il tour sulla sostenibilità e l'impact investing

Arriva in Italia il tour della finanza a impatto sociale e ambientale e della sostenibilità

22 luglio 2019

Tutto quel che devi sapere sui benefici fiscali per investimenti in startup e PMI

Pubblicato il decreto attuativo sulla normativa riguardante gli investimenti agevolati in startup e PMI innovative

17 luglio 2019

Music Innovation Hub raccoglie 300.000€ e si prepara al secondo round

Un risultato raggiunto in soli tre giorni, grazie al coinvolgimento di investitori che hanno creduto da subito nel progetto di un grande polo per l...

24 giugno 2019

Intervista a Julien Benayoun: “Risparmi: via agli investimenti etici”

«La maggior parte degli investitori vengono prima per la missione sociale e ambientale, per essere sicuri di sapere come vengono utilizzati i loro ...

06 giugno 2019

Guida rapida al tuo primo investimento sostenibile su LITA

Come investire su LITA: pochi passi verso il tuo primo investimento con l'equity crowdfunding sostenibile

04 aprile 2019

Oltre il profitto, la sostenibilità sociale e ambientale degli investimenti in startup e PMI innovative

Startup e PMI innovative: dalla green energy alle startup a impatto sociale, le 5 categorie di progetto su LITA.co

27 marzo 2019

Intervista a Eva Sadoun: l’imprenditrice che vuole restituire significato ai vostri risparmi

Finora i risparmiatori non sapevano come venissero usati davvero i soldi che avevano investito, mentre gli imprenditori sociali non riuscivano a tr...

25 marzo 2019

Dal Silver Tsunami alla Silver Economy: l'Europa che invecchia e le soluzioni di digital health

Impatto sociale della popolazione che invecchia e nuove opportunità di business

19 marzo 2019

Intervista al team di Mysurable

I fondatori della startup bolognese raccontano com'è nato il progetto che vuole aggiungere salute agli anni. La raccolta dei dati sull'invecchiamen...

18 marzo 2019

Legge di Bilancio 2019: quali effetti per le startup italiane?

Incentivi fiscali aumentati dal 30 al 40% e fondi destinati al mondo dell’innovazione

21 febbraio 2019

Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti per offrirti un'esperienza utente eccezionale, misurare il pubblico e mostrarti annunci personalizzati. Usando LITA.co accetti il nostro uso dei cookie.