50,000 €
300,000 €
Equity
Qualified investorIn attesa di investitore professionale 5%
Startup innovativa - 30%
100.00 €
100,000.00 €
Attention: the expression of interest is not a constraint and it doesn’t or determine any pre-emption or right compared to other users. You will be included in the mailing list and receive an alert when the campaign starts.
CAMPAGNA IN ANTEPRIMA
Obiettivo minimo 100.000 e massimo 300.000 €
Siamo Hackustica S.r.l., startup innovativa under 35 che progetta e produce isolanti termo-acustici dalla lana di pecora recuperata insieme alla comunità agropastorale pugliese. Abbiamo l’obiettivo di sviluppare un modello produttivo di filiera ad alto impatto sociale come strumento per la valorizzazione della lana italiana, lo sviluppo sostenibile del territorio, e la transizione ecologica in edilizia.
Con la campagna di equity crowdfunding ci poniamo l’obiettivo di mettere insieme risorse, stakeholder e partner per sviluppare tre linee di azione:
1. Sostenere la nascita di un Consorzio di Allevatori per agevolare il recupero e la trasformazione (grazie all'impianto semi-industriale che abbiamo progettato). Vogliamo creare valore nel comparto rurale mediante la co-produzione di isolanti termo-acustici derivante dal recupero della lana di tosa, al momento materiale di scarto impattante sull’ambiente e sull’economia della comunità agro-pastorale.
2. Costruire una filiera etica e sostenibile per generare impatto sociale ed ambientale con un modello produttivo scalabile e replicabile. Vogliamo insediare in Puglia l’impianto semi-industriale di trasformazione - progettato da Hackustica e il suo partner tecnico - per strutturare la filiera di raccolta, cernita e produzione a bassa impronta ecologica di una linea di isolanti altamente efficienti per la bioedilizia.
3. Potenziare il piano marketing per agevolare l’utilizzo di isolanti naturali. L’utilizzo di prodotti isolanti naturali è cresciuto dallo 0.4% nel 2014 all’1,9% nel 2019 e il trend sta crescendo velocemente di fronte alla crisi energetica e alla carenza di materiali tradizionali. Vogliamo ampliare la conoscenza delle tecniche e dei saperi al fine di rendere l’utilizzo degli isolanti naturali di facile utilizzo e attivare un nuovo paradigma in cui si converte il valore latente dei rifiuti in un impatto positivo non solo dal punto di vista ambientale ma anche tecnico, sociale ed economico.
Nasciamo nel febbraio 2020 a San Vito dei Normanni (BR) dopo aver vinto il bando PIN - Pugliesi Innovativi. Da novembre 2021 a marzo 2022 abbiamo partecipato al percorso di incubazione "Ready to Impact" di a|cube, Avanzi – Sostenibilità per Azioni.
a 3 anni dalla raccolta
a 3 anni dalla raccolta
You must be logged in and have completed your profile to be able to ask a question.
50,000 €
300,000 €
Equity
Qualified investorIn attesa di investitore professionale 5%
Startup innovativa - 30%
100.00 €
100,000.00 €
Attention: the expression of interest is not a constraint and it doesn’t or determine any pre-emption or right compared to other users. You will be included in the mailing list and receive an alert when the campaign starts.